"TORRI" UN FUMETTO IDEALE PER CHI VIVE LA PERIFERIA E LA SCUOLA - IL SECONDO E NUOVO FUMETTO DI MILITANZA GRAFICA DISPONIBILE DA NOVEMBRE 2024 🔴 AUTOPRODOTTO, SENZA PADRONI, PER IL MOVIMENTO.
Se vedo un punto nero ci sparo a vista
Se vedo un punto nero ci sparo a vista

Il #28Aprile 1945 Benito Mussolini, Clara Petacci e diversi gerarchi fascisti furono fucilati dai partigiani a Giulino di Mezzegra, sul Lago di Como. Nella primavera del 1945 le forze alleate e le forze partigiane avanzavano oramai ovunque e liberavano città e paesi. Il regime era totalmente in fase di crollo. Benito Mussolini decise così la via della fuga verso la Svizzera e accompagnato da alcuni gerarchi e da Clara Petacci si unì ad una colonna di soldati tedeschi in ritirata. La colonna però fu intercettata nei pressi di Dongo dalla 52ª Brigata Garibaldi “Luigi Clerici”. Riconoscendolo, il decaduto Duce fu immediatamente arrestato.

Dopo una decisione presa dal CLNAI (Comitato di Liberazione Alta Italia) Benito Mussolini e Clara Petacci furono giustiziati per fucilazione nei presi del paesino denominato Giulino di Mezzegra. Il giorno successivo i corpi furono trasportati in Piazzale Loreto a Milano circondati da una folla festante e piena di rabbia per le violenze, per i soprusi e per gli omicidi commessi dal regime fascista.

Condividi dal basso